1982
Dopo qualche anno di esperienza professionale presso la merceria di famiglia sotto i portici di Bolzano il signor Peter Stadler nel 1982 ha fondato l’azienda Stafil. Inizialmente si occupava del commercio all’ingrosso di filati e da qui deriva anche il nome dell’azienda, che si compone dalle prime lettere di Stadler e filati.
1987
Negli anni successivi l’attività é stata espansa anche ad altre categorie di prodotti del fai da te, prima di tutto il ricamo. Da qui é nata l’esigenza di spazi più grandi e l’azienda si é trasferita in un nuovo fabbricato in via Negrelli, Bolzano.
1995
Dopo anni di forte crescita, soprattutto a causa di una rete di agenti in continuo sviluppo in tutta l’Italia, l’azienda ha cambiato una seconda volta la sede e si é traslocata in uno stabile più grande in via Altmann, Bolzano.
1998
Stafil é diventato un partner di franchising per la ditta austriaca Marianne Hobby. Da qui Stafil ha iniziato ad ampliare il suo assortimento di articoli al fai da te creativo.
1999
È iniziata la cooperazione con l’impresa tedesca C.Kreul, che ha reso possibile alla Stafil di offrire una vasta gamma di colori per tante tecniche del fai da te.



2002
Stafil si é trasferita alla sede attuale in via Stradivari, Bolzano.
2004
L’azienda austriaca Swarovski é diventata un partner Stafil e la distribuzione di perle di cristallo é stato un successo in tutta l’Italia. Nello stesso anno Stafil ha incominciato a pubblicare libretti con progetti creativi.
2012
L’azienda ha celebrato il suo 30° anniversario e nel frattempo il numero dei dipendenti ha superato i 50.
2016
Stafil ha acquisito il partner austriaco Marianne Hobby e la sua impresa affiliata svizzera Stuco. Con questo acquisto il gruppo ora dispone di una forte rete di distribuzione sia in Italia, che in Austria, Svizzera e Germania con più di 25 agenti attivi. Il gruppo attualmente impiega più di 70 persone. Inoltre, quest’anno la seconda generazione entra in azienda.
2018
Dai marchi Stafil, Marianne Hobby e Stuco Hobby viene creato un marchio forte Stafil con le categorie Stafil Craft, Stafil Textile e Stafil Home. La società Marianne Hobby GmbH viene rinominata in Stafil Austria GmbH, la società Stuco Hobby AG in Stafil Schweiz AG.
![Stafil - Firmengelände via Stradivari (3-2) [#Beginning of Shooting Data Section]
Nikon D1X
2003/07/11 09:38:05.0
RAW (12-Bit ) Verlustfrei
Bildgrˆfle: Grofl (3008 x 1960)
Farbe
Objektiv: 17-35mm f/2.8-2.8 D
Brennweite: 22mm
Belichtungssteuerung: Manuell
Belichtungsmessung: Mehrfeld
1/320 Sekunden - f/10
Belichtungskorrektur: 0 LW
Empfindlichkeit: ISO 125
Weiflabgleich: Blitz
AF Modus: Manuell
Tonwertkorr.: Normal
Blitzsynchronisation: Nicht Beigef¸gt
Farbmodus: Modus II (Adobe RGB)
Farbs‰ttigung: 0∞
Scharfzeichnung: Keine
Rauschunterdr¸ckung:
Bildkommentar:
[#End of Shooting Data Section]](https://www.stafil.com/wp-content/uploads/2017/02/Stafil-Firmengelände-via-Stradivari-3-2-2000x1340.jpg)

